News
-
Riformare la valutazione della ricerca: Bicocca firmataria dell’Accordo europeo e membro di CoARA
Il sistema attuale della ricerca e della comunicazione scientifica si costruisce su regole di valutazione che non sempre sono allineate con i principi della scienza aperta, della qualitĂ e dellâintegritĂ . […]
-
Open Science @ UniMiB: il nuovo sito di (in)formazione in materia di scienza aperta
Il sito Open Science @ UniMiB e la newsletter The BOSs rappresentano il nuovo servizio di informazione e formazione promosso dallâAteneo in materia di Open Science. Con lâemanazione del documento […]
-
Scienza aperta e riproducibilitĂ della ricerca scientifica. Intervista a Cristina Zogmaister
Lo Speakersâ Corner, la rubrica che nasce con la finalitĂ di connettersi al dibattito sullâOpen Science, accoglie oggi la sua prima ospite, Cristina Zogmaister, per parlare di approccio alla scienza aperta e riproducibilitĂ della ricerca scientifica.
-
Social network o archivio istituzionale? Condividere la ricerca in modo corretto ed efficace
I social network accademici rappresentano spesso il canale dâelezione da parte dei ricercatori per la condivisione di studi e pubblicazioni e per intraprendere collaborazioni con studiosi del proprio campo disciplinare. […]
-