Collegamenti rapidi
-
Pubblicare in Open Access
L’Open Access è un movimento che nasce nel mondo accademico con l’intento di sfruttare le potenzialità del digitale e della rete per disseminare e condividere senza barriere o restrizioni i risultati della ricerca
-
Le vie dell’Open Access…
Esistono molti modi per rendere accessibili le pubblicazioni scientifiche, è pertanto fondamentale individuare la strategia migliore per pubblicare la propria ricerca in Open Access
-
Il Data Management Plan
Il Data Management Plan è lo strumento attraverso il quale i ricercatori pianificano la raccolta, conservazione, descrizione e disseminazione dei propri dati e metadati della ricerca secondo i principi FAIR
-
Che cosa sono i dati FAIR
La condivisione dei risultati delle ricerche (dati e pubblicazioni) incorre in problemi di conservazione, accesso, integrità e adozione di licenze. Per essere davvero Open, i dati devono essere FAIR
News recenti
Open Access nei bandi di finanziamento: obblighi e buone pratiche per i ricercatori
L’Open Access è un requisito imprescindibile per la partecipazione ai principali bandi di finanziamento della ricerca, sia a livello internazionale sia nazionale. Gli enti finanziatori chiedono ai ricercatori non solo di pubblicare i risultati scientifici in accesso aperto, ma anche di gestire con attenzione i dati della ricerca.
-
Scienza aperta, idee generative
-
Affrontare la crisi della riproducibilità: come rendere la propria ricerca più replicabile
-
UniMiB per le imprese: il nuovo hub per servizi e attrezzature scientifiche
-
Depositare in Open Access con un clic: IRIS-BOA si integra con Unpaywall
-
Le complesse implicazioni dell’IA sul diritto d’autore e sulla pubblicazione scientifica