Collegamenti rapidi
-
Pubblicare in Open Access
L’Open Access è un movimento che nasce nel mondo accademico con l’intento di sfruttare le potenzialità del digitale e della rete per disseminare e condividere senza barriere o restrizioni i risultati della ricerca
-
Le vie dell’Open Access…
Esistono molti modi per rendere accessibili le pubblicazioni scientifiche, è pertanto fondamentale individuare la strategia migliore per pubblicare la propria ricerca in Open Access
-
Il Data Management Plan
Il Data Management Plan è lo strumento attraverso il quale i ricercatori pianificano la raccolta, conservazione, descrizione e disseminazione dei propri dati e metadati della ricerca secondo i principi FAIR
-
Che cosa sono i dati FAIR
La condivisione dei risultati delle ricerche (dati e pubblicazioni) incorre in problemi di conservazione, accesso, integritĂ e adozione di licenze. Per essere davvero Open, i dati devono essere FAIR
News recenti
Riflessioni e confronti sulle attivitĂ di Open Science dell’UniversitĂ di Milano-Bicocca: pubblicata la Relazione 2024
I rapporti annuali sullo stato di avanzamento della Scienza Aperta dell’UniversitĂ degli Studi di Milano-Bicocca, che analizzano rispettivamente le attivitĂ del 2023 e del 2024, delineano il costante impegno dell’Ateneo […]
-
Il software come patrimonio universale. Intervista a Roberto Di Cosmo
-
Analisi e benchmarking della ricerca: indicazioni sull’uso di SciVal
-
Open Government Data: valorizzare i dati pubblici per conoscere la societĂ
-
Il Data Management Plan nell’ecosistema della scienza aperta
-
Il cruscotto ANVUR sul sistema universitario: uno strumento per la trasparenza accademica

