Collegamenti rapidi
Prossimi appuntamenti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
-
Pubblicare in Open Access
L’Open Access è un movimento che nasce nel mondo accademico con l’intento di sfruttare le potenzialità del digitale e della rete per disseminare e condividere senza barriere o restrizioni i risultati della ricerca
-
Le vie dell’Open Access…
Esistono molti modi per rendere accessibili le pubblicazioni scientifiche, è pertanto fondamentale individuare la strategia migliore per pubblicare la propria ricerca in Open Access
-
Che cosa sono i dati FAIR
La condivisione dei risultati delle ricerche (dati e pubblicazioni) incorre in problemi di conservazione, accesso, integrità e adozione di licenze. Per essere davvero Open, i dati devono essere FAIR
-
Il Data Management Plan
Il Data Management Plan è lo strumento attraverso il quale i ricercatori pianificano la raccolta, conservazione, descrizione e disseminazione dei propri dati e metadati della ricerca secondo i principi FAIR
News recenti
Riformare la valutazione della ricerca: Bicocca firmataria dell’Accordo europeo e membro di CoARA
Il sistema attuale della ricerca e della comunicazione scientifica si costruisce su regole di valutazione che non sempre sono allineate con i principi della scienza aperta, della qualità e dell’integrità. […]
-
Open Science @UniMiB: il nuovo sito di (in)formazione in materia di scienza aperta
-
Social network o archivio istituzionale? Condividere la ricerca in modo corretto ed efficace
-
BOA partecipa all’Institutional Repository LinkOut di PubMed